Category: Momo

  • Momo realizza una grande opera sulla facciata Italgas per Outdoor festival a Ostiense – Roma

    [blank_spacer height=”30px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [boxed_content type=”whitestroke” pb_margin_bottom=”no” width=”1/3″ el_position=”first”]

    Outdoor
    urban art festival

    Momo, 2012
    Acrylic on wall
    Roma,via Ostiense

    Curatore
    Simone Pallotta
    Produzione
    Nu Factory & 999Contemporary
    in collaborazione con Walls

    Sponsor
    OIKOS
    Dissent
    Tramp

     

     

    Screen-shot-2012-07-19-at-00.38.26-342x488

     

    [/boxed_content] [spb_text_block pb_margin_bottom=”no” pb_border_bottom=”no” width=”2/3″ el_position=”last”]

    [dropcap4]S[/dropcap4]arà un’edizione memorabile di questo festival. Organizzata da Nu Factory e 999Contemporary in collabrazione con Walls, l’edizione 2012 vede al lavoro un gruppo di artisti straordinari, ecco come la descrive Diego Fadda de ilgorgo.com

    L’edizione di quest’anno, curata da Simone Pallotta è divisa in due fasi la prima a cavallo tra Luglio ed Agosto, la seconda ed ultima a Settembre. I primi ad intervenire saranno lo spagnolo Sam3, abile video maker è sopratutto famoso per i suoi enormi muri coperti da forme umane nere senza volto ma pregne di significati, l’americano Momo che padroneggia una tecnica più astratta fatta di colori vivaci e giochi di luce, interagisce con la superficie dove lavora dividendosi fra installazioni, sculture ed opere su muro, e infine il sorprendente Borondo, il giovane artista spagnolo con base a Roma, è dotato di uno stile personale unico, padroneggia qualsiasi tecnica, i suoi lavori sono delle vere e proprie tele a cielo aperto, i suoi ritratti trasmettono allo spettatore un livello di emotività altissimo. Tre personalità diverse, con stili e modalità artistiche differenti che interverranno ognuno in una propria grande superficie messagli a disposizione.

    [/spb_text_block] [spb_gmaps address=”11 Via del Commercio, Roma, Lazio, Italia” size=”300″ type=”roadmap” zoom=”14″ fullscreen=”no” width=”1/1″ el_position=”first last”]

  • Outdoor Urban Art Festival – Roma

    [blank_spacer height=”30px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [boxed_content type=”whitestroke” pb_margin_bottom=”no” width=”1/3″ el_position=”first”]

    Outdoor
    urban art festival

    Roma, lug-set 2012

    Borondo
    Momo
    Sam3

    Curatore
    Simone Pallotta
    Produzione
    Nu Factory & 999Contemporary
    in collaborazione con Walls

    Sponsor
    OIKOS
    Dissent
    Tramp

     

     

    Screen-shot-2012-07-19-at-00.38.26-342x488

     

    [/boxed_content] [spb_text_block pb_margin_bottom=”no” pb_border_bottom=”no” width=”2/3″ el_position=”last”]

    [dropcap4]S[/dropcap4]arà un’edizione memorabile di questo festival. Organizzata da Nu Factory e 999Contemporary in collabrazione con Walls, l’edizione 2012 vede al lavoro un gruppo di artisti straordinari, ecco come la descrive Diego Fadda de ilgorgo.com

    L’edizione di quest’anno, curata da Simone Pallotta è divisa in due fasi la prima a cavallo tra Luglio ed Agosto, la seconda ed ultima a Settembre. I primi ad intervenire saranno lo spagnolo Sam3, abile video maker è sopratutto famoso per i suoi enormi muri coperti da forme umane nere senza volto ma pregne di significati, l’americano Momo che padroneggia una tecnica più astratta fatta di colori vivaci e giochi di luce, interagisce con la superficie dove lavora dividendosi fra installazioni, sculture ed opere su muro, e infine il sorprendente Borondo, il giovane artista spagnolo con base a Roma, è dotato di uno stile personale unico, padroneggia qualsiasi tecnica, i suoi lavori sono delle vere e proprie tele a cielo aperto, i suoi ritratti trasmettono allo spettatore un livello di emotività altissimo. Tre personalità diverse, con stili e modalità artistiche differenti che interverranno ognuno in una propria grande superficie messagli a disposizione.

     

     

    [/spb_text_block]